
La gamma più classica e popolare. Comprende sei vini che formano una lista completa di vini abruzzesi, combinando qualità e valore senza compromessi.


MontepulcianoD’abruzzo dop
Vincitore della Medaglia d'Argento Mundus Vini 2011, il Roccaventosa Montepulciano D'Abruzzo Dop è un rosso di medio corpo con il caratteristico colore rubino e profumi di frutti rossi e amarena.

Tipologia
Rosso

Vigneti, uve e vendemmia
UBICAZIONE VIGNETI: AbruzzoUVE: Montepulciano d’Abruzzo 100%EPOCA DI VENDEMMIA: ottobre

Vinificazione
VINIFICAZIONE: fermentazione con macerazione delle bucce a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox

Caratteristiche
COLORE: rosso vivo e brillante con sfumature violaceeODORE: fruttato di ciliegia, amarena e tenui sensazioni florealiSAPORE: di medio corpo, sapido e leggermente tannicoGRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol

Modalità di servizio
TEMPERATURA: 18°C


Sangioveseterre di Chieti igp
Sangiovese di media struttura, equilibrato, morbido e di buona lunghezza, ottenuto esclusivamente dai vigneti collinari di Tollo, Giuliano Teatino e Ortona.

TIPOLOGIA
Rosso

Vigneti, uve e vendemmia
UBICAZIONE VIGNETI: provincia di ChietiUVE: Sangiovese 100%EPOCA DI VENDEMMIA: seconda decade di settembre

Vinificazione
VINIFICAZIONE: fermentazione con macerazione delle bucce a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox

Caratteristiche
COLORE: rosso rubino vivo e brillante con sfumature violaceeODORE: profumo fruttato e gradevole accompagnato da fini note speziateSAPORE: di medio corpo, sapido e morbidoGRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol

Modalità di servizio
TEMPERATURA: 18°C


CerasuoloD’abruzzo dop
In Abruzzo, rosato è sinonimo di Cerasuolo: un vino tipico intensamente fruttato, dal colore rosa vivo e brillante, ottenuto dalla vinificazione di uve Montepulciano con fermentazione off-skin.

Tipologia
Rosato

Vigneti, uve e vendemmia
UBICAZIONE VIGNETI: AbruzzoUVE: Montepulciano d’Abruzzo 100%EPOCA DI VENDEMMIA: prima decade di ottobre

Vinificazione
VINIFICAZIONE: pressatura soffice, illimpidamento del mosto e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox

Caratteristiche
COLORE: rosa vivo e brillante con sfumature violaceeODORE: intensamente fruttato, con evidenti sentori di ciliegia e note florealiSAPORE: di medio corpo, morbido, sapido e vellutato nel finaleGRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol

Modalità di servizio
TEMPERATURA: 10°C


TrebbianoD’abruzzo dop
Questo delicato Trebbiano d'Abruzzo, dal colore giallo paglierino chiaro e dal profumo fruttato con leggere note floreali, lascia un piacevole retrogusto di mandorla.

Tipologia
Bianco

Vigneti, uve e vendemmia
UBICAZIONE VIGNETI: AbruzzoUVE: Trebbiano 100%EPOCA DI VENDEMMIA: settembre

Vinificazione
VINIFICAZIONE: Pigiadiraspatura delle uve, pressatura soffice del pigiato e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox

Caratteristiche
COLORE: giallo paglierino tenue con riflessi verdoliniODORE: fruttato, con sentori di frutta esotica e fini note florealiSAPORE: di medio corpo, delicato, sapido con retrogusto di mandorlaGRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol

Modalità di servizio
TEMPERATURA: 10-12°C


ChardonnayTerre di Chieti igp
Da una varietà internazionale ben radicata in Abruzzo, uno Chardonnay fruttato, rotondo e abbastanza vivace, adatto a ogni occasione.

Tipologia
Bianco

Vigneti, uve e vendemmia
UBICAZIONE VIGNETI: provincia di ChietiUVE: Chardonnay 100%EPOCA DI VENDEMMIA: seconda decade di agosto

Vinificazione
VINIFICAZIONE: Pigiadiraspatura delle uve, pressatura soffice del pigiato e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox

Caratteristiche
COLORE: giallo paglierino scaricoODORE: fruttato con sentori di frutta esoticaSAPORE: di medio corpo, sapido e morbidoGRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol

Modalità di servizio
TEMPERATURA: 8°C


Pinot GrigioTerre di Chieti igp
Un Pinot Grigio ben equilibrato e di buona lunghezza. Corposo, fresco e fruttato, è ideale per molte tipologie di occasioni - dall'aperitivo alla cucina tradizionale e alla cucina sperimentale - dando sempre il meglio di sé.

Tipologia
Bianco

Vigneti, uve e vendemmia
UBICAZIONE VIGNETI: provincia di ChietiUVE: Pinot Grigio 100%EPOCA DI VENDEMMIA: seconda metà agosto

Vinificazione
VINIFICAZIONE: Pigiadiraspatura delle uve, pressatura soffice del pigiato e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox

Caratteristiche
COLORE: giallo paglierino scarico con riflessi verdoliniODORE: fresco e fruttato, con note nette di frutta esotica, profumo floreale elegante sul finaleSAPORE: di medio corpo, delicato, sapidoGRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol

Modalità di servizio
TEMPERATURA 8/10°C
